top of page


Madonna delle Gravidelle
“Descendendo dalla Rocca di Castellaccio verso la parte Occidentale vi è l’antico famoso oratorio e miracolosa Imagine della Madonna, sotto il titolo delle Gravidelle che dà il nome a tutta questa Contrada […]. Le donne soprattutto nelle loro gravidanze ò nella difficoltà de’ loro parti haveano singolar ricorso à questa sacra Imagine, che però dagli antichi Messinesi se le diede il titolo delle Gravidelle, e specialmente quelle Donne facevano i viaggi à questo Tempio, le quali non avevano mai sperimentato altro parto”
(Samperi Placido, Iconologia della gloriosa Vergine Madre di Dio Maria Protettrice di Messina, 1644)
Un culto antico

Una devozione viva

Un tradizione che si rinnova


Benedizione delle donne in attesa
Ogni 1° sabato del mese
8 settembre di ogni anno
bottom of page